Posts in category Formazione
MOVE – MObilità Verso l’Europa. ECCO ...
MOVE – MObilità Verso l’Europa
Annualità 2011
Il progetto MoVE offre a 315 giovani trentini, per l’anno 2011, la possibilità di partecipare gratuitamente a delle esperienze di Full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell’Unione Europea.
Tali opportunità di mobilità all’estero sono r [...]
UN ANNO PER ES.SER.CI: LE DOMANDE ENT...
Grazie alla possibilità di svolgere progetti di durata annuale, il Servizio Civile provinciale arricchisce l’offerta di opportunità di cittadinanza attiva e di partecipazione responsabile formulata per i giovani. Con la pubblicazione del bando per i 116 giovani, che saranno coinvolti in 30 progetti che spaziano dall’assistenza alla valorizzaz [...]
Come trovare lavoro. Dopo la laurea i...
Come inserirsi nel mondo del lavoro dopo aver conseguito una laurea in scienze agrarie, alimentari o forestali? Questa è una domanda che probabilmente tutti i neolaureati delle Facoltà di agraria si pongono. Da qualche mese esiste per loro un valido e nuovo strumento: una guida per la ricerca dell’occupazione scritta interamente da un laureat [...]
PREMIO D2T START CUP, ISCRIVERSI ENTR...
In quattro anni ha coinvolto 220 giovani, spinte dai motori del suo “razzo” sono decollate una quindicina di imprese, tre dei cinque finalisti dell’edizione 2010 hanno già avviato la loro nuova avventura imprenditoriale. E’ il Premio Impresa Innovazione D2T Start Cup, concorso ideato da Trentino Sviluppo per sostenere le idee di [...]
INTERNET, USARE LE POTENZIALITÀ MA CA...
“Mettiamo in rete le esperienze che già ci sono e lavoriamo tutti per un miglioramento continuo delle opportunità che le nuove tecnologie ci offrono senza sottovalutare i rischi per i ragazzi”. Con queste parole, l’assessore provinciale all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ha introdottto il pomeriggio di approfondimento per un centinai [...]
La nuova “Carta di Trento” finalmente...

Tg Giovani: sulle piste, come maestri...
Tredici giovani che hanno concluso da poco il Liceo Scientifico per le professioni del turismo di montagna di Tione sono diventati maestri di sci, snowboard e fondo. Questa la prima notizia dell’ottava puntata del Tg Giovani in cui si parla anche delle attività del Piano Giovani della Bassa Valsugana e Tesino e di “Dalla Scuola [...]
Trento – Gli studenti bloccano ...
Tg Giovani: riflettori su teatro e ci...
Lo spettacolo di Lucio Gardin “La salute vien ridendo” – messo in scena a Condino in collaborazione con il Piano Giovani della Valle del Chiese – e il cortometraggio “Il compratore di Visioni” – frutto di un corso di sceneggiatura e recitazione cinematografica realizzato dal piano di Pergine e Valle d [...]
H-Factor e borse di studio per la ric...
Il primo di dicembre è stata organizzata nella Facoltà di Lettere e Filosofia una giornata dedicata ai giovani umanisti. “H-Factor” è il nome dell’evento che ha promosso l’incontro con testimonial ed esperti attivi nei settori che rappresentano interessanti sbocchi professionali per chi ha una formazione umanistica. Di [...]
Ricerca e impresa nella quinta puntat...
Un sistema per razionalizzare il parcheggio in ambienti ristretti. Si chiama BEEPARKING e lo hanno inventato i giovani ricercatori e gli studenti universitari che operano a CREATE-NET. Con questa notizia inizia la quinta puntata del Tg Giovani, in cui si parla anche del concorso per idee di imprese “D2T Start Cup” e di due appunta [...]
Martedì 30 novembre ore 18.00 assembl...
Ricerca scientifica, accordo con l’Ag...
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la Giunta provinciale ha approvato un accordo di programma quadro tra la Provincia Autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Trento e l’Agenzia Spaziale Italiana. Prevede la realizzazione di attività congiunte nel campo delle Tecnologie Spaziali per l’Osservazione della Terra e dell’Universo e [...]
Esperienze all’estero nella quarta pu...
In questa quarta puntata del Tg alcune ragazze parlano delle loro esperienze di studio e formazione all’estero: per aiutare i giovani nella ricerca di opportunità fuori dai confini nazionali è stata infatti organizzata la giornata del 16 novembre intitolata “In partenza per l’Europa…Forse per il mondo”. Al centro [...]
H FACTOR: Ecco perché gli umanisti po...

Formazione, collegio di merito e Muse...
In primo piano, la formazione rivolta agli amministratori locali sui temi delle Politiche giovanili e dei Piani Giovani, l’apertura del collegio di merito a Trento per gli studenti universitari particolarmente meritevoli e la raccolta di idee per il Muse. Nell’area ex Michelin sta crescendo infatti il nuovo Museo della Scienza di [...]
1000 studenti in piazza nella giornat...
Uniti per il diritto allo studio!
Ricerca, Euregio e fotografie nella s...
Seconda puntata della nuova versione di “Bussola. Tg Giovani”. In primo piano il video di Filippo “I love research” e l’incontro di una sessantina di giovani alto atesini, trentini e tirolesi al centro giovanile “Kassianeum” di Bressanone per parlare di Euregio. Inoltre, alcune foto del concorso “Gente di montagna in [...]
Tg Giovani: seconda puntata
Seconda puntata della nuova versione di “Bussola. Tg Giovani”. In primo piano il video di Filippo “I love research” e l’incontro di una sessantina di giovani alto-atesini, trentini e tirolesi al centro giovanile “Kassianeum” di Bressanone per parlare di Euregio. Inoltre, alcune foto del concorso “Gente di montagna in [...]
La pace parte dalle giovani “Rondini”

PRO E CONTRO LA TRAMA Simposio Intern...

“D2T START CUP”: 75 mila euro in pali...

Torna il Tg Giovani, in 3 minuti
Ecco la prima puntata della nuova versione de “La Bussola.Tg Giovani”. Tre minuti, settimanale. In onda anche sulla televisione locale RTTR con questi appuntamenti fissi: sabato alle 18.30, mercoledi alle 14.45 e giovedi alle 19.50. Una rubrica che parla di giovani proponendo opportunità di crescita e formazione. In questa puntata [...]
Una visita alla scuola materna di Na ...

Convegno Eurac: Quando la cultura div...
Nell’ambito del convegno “Eventi culturali come fattore di localizzazione? Nuove sfide per l’Alto Adige”, organizzato all’Accademia Europea di Bolzano dall’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territoprio, è stato molto apprezzato l’intervento del Prof. Pierluigi Sacco che qui p [...]
Convegno Eurac: Quando la cultura div...
Introduzione/contestualizzazione del convegno da parte del Prof. Harald Pechlaner, direttore dell’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territoprio dell’Accademia Europea di Bolzano e titolare della cattedra di Turismo dell’Università di Eichstätt-Ingolstadt.
A seguire gli interventi della dott.ssa [...]
La Carovana Trentino – Balcani in mos...
Circa 60 giovani volontari trentini quest’estate hanno partecipato a “BalcAnimazioni 2010. Carovana Trentino – Balcani”, un’iniziativa organizzata dalle associazioni Progetto Prijedor, Tavolo Trentino con il Kossovo e Tavolo Trentino con Kraljevo. Il 10 ottobre presso il Centro per la formazione alla solidarietà [...]
Giovani a confronto sui temi della de...
“Active Citizens for Youth Enviroment Childcare” è un progetto europeo che vede coinvolti 24 giovani: alcuni ragazzi del Servizio Civile, giovani ungheresi e greci. Tutti attivi nei loro paesi in iniziative di impegno sociale. In programma quattro scambi in cui rifletteranno sui temi della partecipazione e della democrazia.
Vedi [...]
UN PROGETTO PER GIOVANI ARTISTI AFFID...

Commenti piu’ recenti