
Posts in category Economia
Pensionati: in Trentino 55 mila perso...
Circa 120 pensionati hanno manifestato ieri in presidio sotto il Commissariato del Governo in corso Tre Novembre. In Trentino, escluso quelle di chi proviene dall'impiego pubblico, le pensioni Inps sono circa 134 mila, di...
Vedi l'articolo di [author-name]
Lavoro in Trentino: disoccupazione in...
Disoccupazione in aumento in Trentino e assunzioni in calo nei primi sei mesi del 2012. La percentuale di persone senza impiego infatti passata dal 3,4% del primo semestre 2011 al 5,9% del 2012 e cercano lavoro seimila...
Vedi l'articolo di [author-name]
Trento: spending review sugli spazzan...
Il Comune di Trento risparmia anche sugli spazzaneve, quindi niente pulizia, se il manto nevoso non supera i 10 centimetri. Ma non basta: staranno fermi, o comunque saranno in numero ridotto, dalle 22 alle 4, con precipitazioni...
Vedi l'articolo di [author-name]
Comuni: trasferimemti dalla Provincia...
Via libera al protocollo di finanzia locale per il prossimo anno che prevede un calo dei trasferimenti dalla Provincia del 2,1 per cento pari a 5 milioni e mezzo di euro. Nei prossimi 5 anni quindi i tagli ai Comuni saranno di 40...
Vedi l'articolo di [author-name]
Lavoro: calano le assunzioni e i cont...
Meno assunzioni, meno contratti a tempo indeterminato, disoccupati in aumento e diminuzione, rispetto al 2011, degli occupati. Questo il quadro che emerge dai dati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in...
Vedi l'articolo di [author-name]
Edilizia, anzianità e premio annuo: a...
Contributi di anzianit professionale garantiti e premio annuo correlato ai risultati conseguiti che avverr attraverso accantonamenti mensili presso la Cassa edile di Trento. Questi gli accordi raggiunti dai...
Vedi l'articolo di [author-name]
Lavoro: a settembre cassa integrazion...
"Su un totale stimato di 508 mila lavoratori in cassa integrazione nel mese scorso, 169 mila sono stati interessati dalla deroga per la quale le aziende hanno richiesto circa 29 milioni di ore. Rispetto a settembre...
Vedi l'articolo di [author-name]
Crisi, alla Dana di Arco è cassa inte...
La crisi arriva anche per un gruppo industriale com Dana, che ha sedi in tutto il mondo e due zone di produzione in Trentino, a Roncafort e ad Arco. Proprio in quest'ultimo stabilimento l'aria pi pesante...
Vedi l'articolo di [author-name]
Calano gli infortuni sul lavoro ma cr...
Calano in Trentino gli infortuni sul lavoro. Secondo i pi recenti dati Inail, infatti nel 2011 sono stati registrati nella nostra provincia 9.883 infortuni contro i 10.414 denunciati nel 2010, con un calo del 5,3%. Gli...
Vedi l'articolo di [author-name]
Bollo auto: nuove regole per il rimbo...
La Giunta provinciale ha approvato nuove regole in materia di tassa automobilistica provinciale. In caso di rottamazione, esportazione all'estero e perdita di possesso per furto di un veicolo ora possibile richiedere...
Vedi l'articolo di [author-name]
Consumi: risparmio sulla spesa, ci si...
Su una spesa complessiva di 100 euro nei punti vendita delle Famiglie Cooperative Trentine, 36 vengono spesi in alimentari a scaffale, 12 euro per latticini e formaggi e 11 euro per la gastronomia. Per la frutta e verdura si...
Vedi l'articolo di [author-name]
Conciliazione tra imprese e cittadini...
Nell’ultimo triennio la Camera di commercio di Trento, attraverso il servizio di conciliazione camerale, ha gestito complessivamente oltre 300 procedure conciliative, di cui il 40% fra imprese, il 30% fra imprese e privati...
Vedi l'articolo di [author-name]
Donne e lavoro: un’impresa su q...
In Trentino un’impresa su quattro gestita da una donna. Il dato emerge da un’analisi effettuata dall’Agenzia del Lavoro di Trento in collaborazione con il Tavolo per l’occupazione. Nel 2011 le...
Vedi l'articolo di [author-name]
Concessione A22, scaduti i termini pe...
E' scaduto a mezzogiorno il termine ultimo per la presentazione delle offerte in merito alla concessione del' A22. Le buste si trovano ora negli uffici del' Anas di Roma e spetter ora ai tecnici...
Vedi l'articolo di [author-name]
Bollette e consumi, stangata in arriv...
La stangata annunciata prima dell'estate sui consumi, non si fatta attendere. A pesare sul bilancio familiare, oltre alle tariffe di gas (+11%) , elettricit (21%), acqua (+5) e rifiuti (+9%), c'è...
Vedi l'articolo di [author-name]
Rating: Fitch conferma le due A negat...
L'agenzia di rating internazionale Fitch ha confermato alla Provincia autonoma di Trento il Rating di lungo termine AA- e quello di breve termine F1+. "In un momento che conserva, non da oggi, tutte le difficoltà...
Vedi l'articolo di [author-name]
Banda larga: l’Antitrust tira l...
L'Antitrust esprime un parerenegativo sul progetto della Provincia e di Telecom per sviluppare la rete a banda larga di nuova generazione: si chiede che vengano riesaminate le modalit dell'...
Vedi l'articolo di [author-name]
L’industria tiene: il comparto ...
Le aziende pi grandi sono cresciute maggiormente rispetto a quelle con un numero di dipendenti contenuto, soprattutto grazie alle esportazioni. I fatturati 2011, invece, sono in aumento (+6,4%), con utili in linea con il...
Vedi l'articolo di [author-name]
Lavoro: 5.337 iscritti alla mobilità....
Sono 5.337 gli iscritti alla mobilit nel mese di settembre 2012. Si tratta di persone che provengono in prevalenza (il 62,1% sul totale degli iscritti) dalle piccole e medie imprese di servizi e del settore edilizio...
Vedi l'articolo di [author-name]
Acciaieria Valsugana, produzione dime...
Buco di bilancio da 42,3 milioni per l’Acciaieria di Borgo Valsugana, che ha dimezzato la produzione nello stabilimento. Il gruppo Leali, che controlla la fabbrica, in rosso di 94 milioni di euro, mentre i debiti...
Vedi l'articolo di [author-name]
Commenti piu’ recenti