Posts in category cultura
INTERNET, USARE LE POTENZIALITÀ MA CA...
“Mettiamo in rete le esperienze che già ci sono e lavoriamo tutti per un miglioramento continuo delle opportunità che le nuove tecnologie ci offrono senza sottovalutare i rischi per i ragazzi”. Con queste parole, l’assessore provinciale all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ha introdottto il pomeriggio di approfondimento per un centinai [...]
Tg Giovani: riflettori su teatro e ci...
Lo spettacolo di Lucio Gardin “La salute vien ridendo” – messo in scena a Condino in collaborazione con il Piano Giovani della Valle del Chiese – e il cortometraggio “Il compratore di Visioni” – frutto di un corso di sceneggiatura e recitazione cinematografica realizzato dal piano di Pergine e Valle d [...]
questa sera a San Bartolameo

H FACTOR: Ecco perché gli umanisti po...

Formazione, collegio di merito e Muse...
In primo piano, la formazione rivolta agli amministratori locali sui temi delle Politiche giovanili e dei Piani Giovani, l’apertura del collegio di merito a Trento per gli studenti universitari particolarmente meritevoli e la raccolta di idee per il Muse. Nell’area ex Michelin sta crescendo infatti il nuovo Museo della Scienza di [...]
˝MOZART E IL SINGSPIEL DELLA TOLLERAN...

Ricerca, Euregio e fotografie nella s...
Seconda puntata della nuova versione di “Bussola. Tg Giovani”. In primo piano il video di Filippo “I love research” e l’incontro di una sessantina di giovani alto atesini, trentini e tirolesi al centro giovanile “Kassianeum” di Bressanone per parlare di Euregio. Inoltre, alcune foto del concorso “Gente di montagna in [...]
RACCONTA IL TUO VIAGGIOPremio al racc...

“VIVERE ALTROVE” Mostra multimediale ...

Convegno Eurac: Quando la cultura div...
Nell’ambito del convegno “Eventi culturali come fattore di localizzazione? Nuove sfide per l’Alto Adige”, organizzato all’Accademia Europea di Bolzano dall’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territoprio, è stato molto apprezzato l’intervento del Prof. Pierluigi Sacco che qui p [...]
Convegno Eurac: Quando la cultura div...
Introduzione/contestualizzazione del convegno da parte del Prof. Harald Pechlaner, direttore dell’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territoprio dell’Accademia Europea di Bolzano e titolare della cattedra di Turismo dell’Università di Eichstätt-Ingolstadt.
A seguire gli interventi della dott.ssa [...]
EROS E THANATOS. IL GIOCO DELLA VITA ...

UN PROGETTO PER GIOVANI ARTISTI AFFID...

Conferenza su Botticelli a cura di An...
Nel corso della conferenza “Su Botticelli. Alcune scoperte” (30 aprile 2010) il critico d’arte Andrea Di Lorenzo ha illustrato nel dettaglio i tre straordinari dipinti di Sandro Botticelli Ritratto postumo di Giuliano de’ Medici, Storie di Virginia romana e Il Redentore benedicente, esposti al Centro Trevi nell’a [...]
“IL TRENTINO DELL’ANNO” EDIZIONE 2009

NASCE BOLZANO BLOG Trento Blog si aff...

IL RITORNO DEL MINCULPOP Salviamo la...

IL RISORGIMENTO E LA LAICITA’ POSSIBI...
Associazione Mazziniana Italiana – Sezione “Beppino Disertori-Trento
Il Risorgimento e la laicità possibile
“Quel 20 settembre 1870”
Dal testamento politico di Cavour, ai “non expedit”, alla conciliazione mussoliniana sino all’art 8 della Costituzione della Repubblica.
Sabato 18 settembre 2010 alle ore 20.30
Sala Falconetto, palazzo Geremia, [...]
VOTA PER “I LUOGHI DEL CUORE”In Trent...

rientrato

appuntamento da NON perdere

cinema in cortile 2010

una storia a lieto fine

gli apocrifi per il PD della Vallagar...

eventi in centro storico!

presentazione libro “Fotocamera...

Commenti piu’ recenti